Lavora con noi

Lavora con noi

Posizioni aperte

Posizioni aperte

Per il nostro team delle Aziende di Pratica Commerciale (APC), un contesto formativo in cui gli studenti della formazione commerciale di base (Scuole Medie di Commercio) acquisiscono esperienza pratica attraverso processi aziendali reali,
situazioni professionali autentiche e progetti concreti.

Entrata in servizio

Da concordare

Luogo di lavoro

SIC Ticino, Bellinzona

Per il nostro team delle Aziende di Pratica Commerciale (APC), un contesto formativo in cui gli studenti della formazione commerciale di base (Scuole Medie di Commercio) acquisiscono esperienza pratica attraverso processi aziendali reali,
situazioni professionali autentiche e progetti concreti.

  • Formazione commerciale completa
  • Comprovata esperienza di gestione dell’aula e della didattica, nonché di progetti
  • Costituisce titolo preferenziale la certificazione FSEA1 o una formazione continua equivalente
  • Padronanza del pacchetto Office e dei principali strumenti informatici didattici digitali
  • Predisposizione al lavoro con giovani persone in formazione
  • Disponibilità a partecipare a formazioni previste dal ruolo
  • Doti comunicative, capacità motivazionali e di coaching, senso di responsabilità, azione e pensiero interdisciplinare, flessibilità nella gestione dei compiti, capacità organizzative e di lavorare in team
  • Eroga la formazione nelle aziende di pratica commerciale e corsi interaziendali
  • Partecipa all’elaborazione di nuovi percorsi didattici
  • Contribuisce ai lavori di back-office
  • Grado d’occupazione 90% sull’anno
  • Ambiente di lavoro giovane e innovativo
  • Possibilità di formazione
  • I dossier completi sono da inviare
    a candidature@sicticino.ch
    entro il 21.02.2025.

    SIC Ticino organizza percorsi di rilevamento e valutazione delle competenze professionali, metodologiche e sociali nel settore del commercio per persone in cerca di impiego, in riconversione professionale o già attivi, con l’obiettivo di identificarne il potenziale di collocabilità e le aree di miglioramento.

    Entrata in servizio

    Da concordare

    Luogo di lavoro

    SIC Ticino, Bellinzona

    SIC Ticino organizza percorsi di rilevamento e valutazione delle competenze professionali, metodologiche e sociali nel settore del commercio per persone in cerca di impiego, in riconversione professionale o già attivi, con l’obiettivo di identificarne il potenziale di collocabilità e le aree di miglioramento.

    • Formazione in ambito del commercio, dell’economia aziendale, delle scienze umane o sociali, delle risorse umane
    • Esperienza nella formazione e/o nell’accompagnamento delle persone adulte, nella conduzione di gruppi e nel coaching
    • Competenze redazionali, capacità di lavorare in team, senso di responsabilità e pensiero interdisciplinare
    • Padronanza negli strumenti didattici digitali
    • Disponibilità a partecipare a formazioni previste dal ruolo
    • Attitudine all’ascolto e all’osservazione
    • Conoscenza del territorio e del mercato del lavoro Costituisce titolo preferenziale la certificazione FSEA1 o job coach APF
    • Collabora nell’organizzazione e nello sviluppo delle attività didattiche previste nel percorso
    • Conduce l’attività d’aula e promuove un ambiente positivo e motivante
    • È responsabile dell’analisi e della valutazione dei profili
    • Svolge colloqui individuali per supportare le persone nella consapevolezza delle proprie competenze e opportunità professionali
    • Elabora rapporti di valutazione scritti e dettagliati
    • Grado d’occupazione 60% sull’anno
    • Ambiente di lavoro giovane e innovativo
    • Possibilità di formazione
    I dossier completi sono da inviare
    a candidature@sicticino.ch
    entro il 21.02.2025.

    I Corsi Interaziendali (CI) completano la formazione pratica in azienda e quella scolastica. In azienda, gli apprendisti acquisiscono abilità operative, mentre la scuola professionale fornisce conoscenze fondamentali e applicate.
    Nei CI, si sviluppano competenze specifiche del settore e metodologiche, favorendo al contempo la riflessione sull’esperienza e il consolidamento delle capacità professionali.

    Entrata in servizio

    Da concordare

    Luogo di lavoro

    SIC Ticino, Bellinzona

    I Corsi Interaziendali (CI) completano la formazione pratica in azienda e quella scolastica. In azienda, gli apprendisti acquisiscono abilità operative, mentre la scuola professionale fornisce conoscenze fondamentali e applicate.
    Nei CI, si sviluppano competenze specifiche del settore e metodologiche, favorendo al contempo la riflessione sull’esperienza e il consolidamento delle capacità professionali.

    • Formazione commerciale completa o una formazione superiore
    • Esperienza professionale nel settore commerciale
    • Costituisce titolo preferenziale la certificazione FSEA1 o una formazione continua equivalente
    • Padronanza del pacchetto Office e dei principali strumenti didattici e tool digitali
    • Predisposizione e piacere a lavorare con i giovani
    • Disponibilità a partecipare a formazioni previste dal ruolo
    • Esperienza nella pianificazione, progettazione, implementazione e valutazione di progetti
    • Ottime capacità comunicative • Consenso del datore di lavoro
    • Eroga e valuta i corsi interaziendali secondo le direttive CIFC Svizzera e Ticino
    • Prepara e realizza follow-up dei corsi
    • Valuta i controlli delle competenze CI
    • Garantisce un accompagnamento formativo/coaching alle persone in formazione
    Incarico annuale a seconda della disponibilità
    I dossier completi sono da inviare
    a candidature@sicticino.ch
    entro il 31.03.2025.

    Per l’anno scolastico 2025/2026.

    Entrata in servizio

    Agosto 2025

    Luogo di lavoro

    SIC Ticino, Bellinzona

    Per l’anno scolastico 2025/2026.

    • Conseguimento della licenza di scuola dell’obbligo
    • Buone conoscenze: tedesco, inglese e matematica
    • Predisposizione al pensiero analitico, all’autonomia, alla precisione e alla capacità di lavorare in gruppo
    • Ricevere e smistare la posta, distribuirla ai vari dipendenti, occuparsi della corrispondenza; controllare, archiviare e conservare vari documenti: lettere, fascicoli, ordini, relazioni, talvolta scannerizzarli per trasferirli o gestirli elettronicamente
    • Redigere verbali, relazioni o corrispondenza sulla base di appunti, registrazioni o sotto dettatura
    • Rispondere alla posta (richieste di informazioni o di lavoro, conferme d’ordine, ecc.)
    • Aggiornare le banche dati
    • Gestione cassa
    • Accogliere i clienti o il corsisti, rispondere al telefono e gestire il sistema di posta elettronica
    • Ambiente dinamico e giovane
    • Compiti diversi nell’ambito dell’organizzazione della formazione, accoglienza e segretariato
    • Formatrici esperte
    • Stipendio come da disposizioni Cantonali
    I dossier completi sono da inviare
    a candidature@sicticino.ch
    entro il 30.03.2025.

    Al termine della formazione, le competenze e le abilità della persona in formazione sono testate. Ciò avviene durante la procedura di qualificazione (PQ) comprendente esami finali in azienda e a scuola. I periti d’esame – parte azienda – si occupano della preparazione, della conduzione dell’esame orale finale, come pure della valutazione delle abilità dimostrate dai candidati

    Entrata in servizio

    Primavera 2026 (sessione d’esame)

    Luogo di lavoro

    Bellinzona, Lugano, Locarno, Chiasso (sedi scolastiche e di SIC Ticino)

    Al termine della formazione, le competenze e le abilità della persona in formazione sono testate. Ciò avviene durante la procedura di qualificazione (PQ) comprendente esami finali in azienda e a scuola. I periti d’esame – parte azienda – si occupano della preparazione, della conduzione dell’esame orale finale, come pure della valutazione delle abilità dimostrate dai candidati

      Presupposti professionali come da regolamento CIFC Svizzera
      I/Le periti/e d’esame devono avere una solida formazione commerciale nonché un’ampia esperienza professionale in ambito commerciale nel ramo Servizi e amministrazione.

      I requisiti specifici comprendono:
    • formazione professionale come impiegata/impiegato di commercio AFC completata o qualifica commerciale equivalente
    • pluriennale esperienza professionale in ambito commerciale, idealmente nel ramo Servizi e amministrazione
    • ampie conoscenze sulla formazione professionale per impiegata/Impiegato di commercio AFC Servizi e amministrazione secondo l’Ordinanza sulla formazione 2023
    • costituisce titolo preferenziale essere attivi come formatori in azienda o responsabili di CI nel ramo Servizi e amministrazione
    • disponibilità a frequentare il corso per periti d’esame degli impiegati di commercio AFC nel ramo Servizi e amministrazione, nuovi o già attivi.
    • conoscenze nell’uso delle applicazioni e degli strumenti commerciali rilevanti, al fine di poter giudicare le capacità pratiche dei candidati in modo obiettivo.

    • Competenze in materia di metodologia e di esami:
      I/Le periti/e d’esame devono essere in grado di adottare i metodi d’esame in modo efficace e di valutare adeguatamente le competenze operative dei candidati.

      Ciò include la capacità di:
    • preparare e condurre esami orali
    • applicare nella pratica i metodi d’esame: mini-case, scenario simulato e riflessione sulla propria pratica
    • valutare i casi pratici e giudicare il modo in cui i candidati risolvono i compiti loro assegnati compatibilmente con le esigenze e la situazione.

    • Valutazione delle competenze operative:
      I/Le periti/e d’esame devono essere in grado di verificare durante la prova orale le seguenti competenze operative dei candidati:
    • verificare e continuare lo sviluppo di competenze commerciali
    • collaborare e comunicare all’interno di vari team per l’elaborazione di incarichi commerciali
    • coordinare interfacce nei processi aziendali
    • documentare, coordinare e attuare processi aziendali
    • accogliere le richieste dei clienti o dei fornitori
    • ricercare e valutare informazioni in ambito economico e commerciale
    • preparare a livello multimediale contenuti riferiti all’azienda

    • Competenze sociali e personali:
      I/Le periti/e d’esame possiedono:
    • la capacità di comprendere rapidamente questioni complesse e di valutarle in modo strutturato
    • obiettività e imparzialità per garantire una valutazione equa e neutrale dei candidati
    • buona capacità comunicativa, responsabilità e affidabilità
    • resilienza e resistenza allo stress per essere in grado di mantenersi calmi e concentrati anche in situazioni d’esame estreme
    • comprensione dei processi di apprendimento e di test nonché capacità di gestire diversi livelli prestazionali
    • Preparazione e conduzione dell’esame finale orale secondo le direttive di CIFC Svizzera.
    • Giudizio e valutazione delle capacità dei candidati di svolgere le attività previste nel piano di formazione per Impiegata/Impiegato di commercio AFC con professionalità e compatibilmente con le esigenze e la situazione
    Incarico variabile a seconda delle disponibilità personali
    I dossier completi sono da inviare
    a candidature@sicticino.ch
    entro il 31.03.2025.

    Se desideri sottoporci una candidatura spontanea di lavoro puoi spedirla al seguente indirizzo.

    Scopri anche