Formazione vendita
La Società Impiegati di Commercio è attiva anche nell’ambito del commercio al dettaglio. Nella formazione di base ci occupiamo di organizzare i corsi interaziendali per la maggior parte dei rami merceologici attivi in Ticino.
22 Rami professionali nazionali
In SIC Ticino,
svolto in Ticino
Attivato in caso
di necessità
After-Sales
Automobile
Alimentari
Articoli elettrici
Articoli sportivi
Calzature
Cartoleria
Casalinghi
Colori
Commercio
specializzato animali
Consumer
Electronics
Do-it-yourself
Ferramenta
Giocattoli
Gioielli-pietre
preziose-orologi
Landi
Mobili
Panetteria-
Caffetteria
Posta
Profumeria
Sales Automobile
Tessili
Tappeti e
rivestimenti di
pavimenti
Trasporti pubblici
Sales Automobile
Giocattoli
Ferramenta
Do-it-yourself
Colori
Casalinghi
Cartoleria
Articoli sportivi
Alimentari
After-Sales Automobile
Assistente del commercio al dettaglio CFP
Panoramica formazione
Condizione di ammissione
Scuola dell’obbligo
conclusa
Titolo rilasciato
Certificato federale
di formazione pratica
Durata e giorni di scuola
1° anno: 2 gg/settimana
2° anno: 1 gg/settimana
Lingue
Standard Italiano
1 lingua straniera nazionale (A1)
Corsi interaziendali
10 giorni
Maggiori informazioni
Campi di competenze operative
- Creazione e organizzazione delle relazioni con i clienti (creare il contatto, analizzare i bisogni e proporre soluzioni, fidelizzare);
- Gestione e presentazione di prodotti e servizi;
- Acquisizione, introduzione e ulteriore sviluppo di conoscenze su prodotti e servizi (riconoscere gli sviluppi aziendali e assumere nuovi compiti, gestire richieste attraverso canali diversi);
- Interazione nell’azienda e nel ramo (collaborazione con diversi team, integrazione degli sviluppi aziendali nel quotidiano, garantire flusso di informazioni attraverso tutti i canali).
Prospettive
- Possibilità di accedere, se ritenuti idonei, al secondo anno di formazione per conseguire l’attestato federale di capacità (AFC) quale impiegato/a del commercio al dettaglio; l’AFC consente poi l’accesso ai perfezionamenti certificati da attestati e diplomi riconosciuti a livello federale.
Guida alla formazione in azienda
10 giorni corsi interaziendali
Link utili
Contatto
Direzione Commissione Corsi interaziendali vendita c/o SIC Ticino
Via Vallone 27 – 6500 Bellinzona info@sicticino.dn
Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC
Panoramica formazione
Condizione di ammissione
Scuola dell’obbligo
conclusa
Titolo rilasciato
Attestato federale
di capacità (AFC)
Durata e giorni di scuola
1° anno: 2 gg/settimana
2° anno: 2 gg/settimana
3° anno: 1 gg/settimana
Possibili orientamenti
Orientamento
Creazione di esperienze
di acquisto
Orientamento
Gestione di negozi online
Lingue
Standard Italiano
1 lingua straniera nazionale (B1)
Corsi interaziendali
14 giorni
Maggiori informazioni
Campi di competenze operative
- Creazione e organizzazione delle relazioni con i clienti (creare il contatto, analizzare i bisogni e proporre soluzioni, fidelizzare);
- Gestione e presentazione di prodotti e servizi;
- Acquisizione, introduzione e ulteriore sviluppo di conoscenze su prodotti e servizi (riconoscere gli sviluppi aziendali e assumere nuovi compiti, gestire richieste attraverso canali diversi);
- Interazione nell’azienda e nel ramo (collaborazione con diversi team, integrazione degli sviluppi aziendali nel quotidiano, garantire flusso di informazioni attraverso tutti i canali);
- Creazione di esperienze d’acquisto;
- Gestione negozi online.
Prospettive
- Maturità professionale che consente l’accesso alle scuole universitarie professionali (SUP) e agevola il perfezionamento professionale;
- Corsi di perfezionamento organizzati dalle associazioni professionali, dai datori di lavoro o dalle scuole;
- Specializzazioni in singoli settori della vendita;
- Esame per conseguire l’attestato professionale federale (APF) di specialista in vendita, di specialista del commercio al dettaglio, di specialista nell’e-commercio, di specialista d’approvvigionamento, di specialista nella direzione di un team o di specialista in marketing;
- Esame professionale superiore (EPS) per conseguire il titolo di capo del marketing, di manager nel commercio al dettaglio, di capo delle vendite, di responsabile degli acquisti oppure di esperto/a nella conduzione organizzativa;
- Scuola specializzata superiore (SSS) per conseguire il diploma come economista aziendale o come marketing manager;
- Scuola universitaria professionale (SUP) per conseguire il bachelor in economia aziendale.
Guida alla formazione in azienda
14 giorni corsi interaziendali
Link utili
Contatto
Direzione Commissione Corsi interaziendali vendita c/o SIC Ticino
Via Vallone 27 – 6500 Bellinzona info@sicticino.ch
Scopra anche