Attestato Federale di CapacitĂ
Impiegata/o
di commercio per adulti
art. 33 LFPr
- 6 ottobre 2025 – 30 maggio 2027
- 530 h / lezione
- Bellinzona

Impiegato/a di commercio per adulti art. 33 LFPr
Gli adulti che possiedono competenze pratiche e operano senza qualifica, possono recuperare e acquisire le competenze teoriche e specifiche alla professione di impiegato/a di commercio.
Titolo rilasciato
Attestato Federale di CapacitĂ di impiegato/a di commercio
Rilasciato al superamento dell’esame finale dalla Divisione per la formazione professionale.
Panoramica formazione
Durata e frequenza
Circa 530 ore di lezione e circa 300 ore di studio individuale.
Generalmente il lunedì ed il mercoledì dalle 18.00 alle 21.15.
Occasionalmente il sabato dalle 08.30 alle 11.45.Â
Periodo
novembre 2025 – giugno 2027
Termine di iscrizione
15.09.2025
Luogo
Costo
CHF 4’500.00 esclusa la tassa d’esame (CHF 100)
Sono inoltre previsti i seguenti costi per la documentazione d’apprendimento:
Piattaforma Konvink CHF 331.90
Manuali di materia CHF 501Â
Maggiori informazioni e contributo finanziario
La tassa di frequenza è da versare in sei rate secondo le indicazioni dell’organizzatore.
Le/i dipendenti delle aziende affiliate al contratto collettivo di lavoro per impiegati di commercio o al contratto collettivo per il commercio al dettaglio possono chiedere un contributo per la formazione continua.
Clicca qui per il regolamento voucher formativo
Clicca qui per il regolamento sussidio formazione professionale
Â
Informazioni generali
Materie
Competenza operativa:
C-ContabilitĂ
B/C/D-Economia aziendale
C-Diritto
B/C/D-Italiano
E/C-Informatica
B/D-Tedesco
A-Cultura generale
Corsi interaziendaliÂ
Destinatari del corso e requisiti
Requisiti
- Maggiore etĂ
- Motivazione e impegno nello studio
- Certificare un periodo di pratica professionale della durata di almeno 5 anni, di cui almeno 3 svolti nel settore commerciale
- Buone conoscenze della lingua italiana
- Conoscenze di base di tedesco
- Possedere un pc portatile e licenza relativa a Office 365
I requisiti per l’ammissione all’esame sono esaminati dalla Divisione per la formazione professionale che rilascia un’autorizzazione scritta di ammissione all’esame.
Metodologia
Lezioni frontali con esercitazioni individuali o a gruppi. Le attività formative vengono di principio erogate in presenza. L’organizzatore si riserva la possibilità , in caso di situazioni particolari o per questioni di efficacia didattica, di adottare metodi di formazione a distanza.
Maggiori informazioni?
Scopra anche