Titolo rilasciato
Al termine del laboratorio viene rilasciato un attestato di partecipazione.
Con il superamento di una prova pratica (assessment) i partecipanti ottengono il Certificato competenze digitali di cittadinanza, rilasciato da SIC Ticino.
Durata e frequenza
70 unità didattiche di 45 minuti.
Due sere a settimana, occasionalmente il sabato.
Il corso si terrà solamente se il numero di partecipanti sarà raggiunto: 12-15 persone.
Periodo
Autunno 2025
Termine di iscrizione
30.06.2025
Luogo
Bellinzona / Lugano
Costo
Informazioni generali
Una storia costruita ad hoc accompagna i partecipanti in attività complesse, differenziate, realistiche, come ad esempio: la ricerca online di specifiche informazioni, la gestione di una corrispondenza via mail o WhatsApp, la stesura di una lettera formale (con l’utilizzo di Word), la gestione delle spese (con l’utilizzo di Excel), l’acquisto online di un elettrodomestico, la comparazione online di prezzi di auto usate, la gestione di possibili frodi informatiche e fake news, l’uso di forum e chat e delle regole “social”, l’utilizzo di un Cloud, il ricorso a specifiche procedure per garantire la sicurezza dei dispositivi informatici e la risoluzione di piccoli problemi tecnici.
Persone che desiderano acquisire competenze digitali di base, per esercitare la propria cittadinanza in modo critico e consapevole.
La metodologia didattica scelta è quella esperienziale. L’aula diventa un vero e proprio laboratorio, in cui, attraverso l’uso di tecniche di didattica attiva (esercitazioni, lavori in piccoli gruppi, simulazioni, debriefing) e la proposta di situazioni costruite ad hoc, i partecipanti si allenano, sperimentano, imparano dagli errori e trovano strategie per risolvere criticità o superare impasse, con la costante facilitazione di un coach e il confronto tra pari.
Maggiori informazioni?
Scopra anche
Sezione Ticino
Via Vallone 27
6500 Bellinzona
T +41 91 821 01 01
info@sicticino.ch