Conferenze formative
Conferenze formative su tutto l’arco dell’anno, destinate ai/alle professionisti/e del settore e alla comunità.
Un ciclo di incontri su temi d’attualità, online, in presenza, a Lugano o Bellinzona, la sera o mezzogiorno.
Se sei socio o lo diventi, le conferenze formative sono gratuite!
Costo per non associati: 60 CHF a conferenza.

Prossime conferenze formative

Imposta alla fonte: come calcolarla correttamente nel conteggio salario
Conoscere la normativa dell’imposta alla fonte ed applicare il calcolo nel conteggio di salario.
Paolo Tikulin
20.10.2025
18:00
–
20:00
Online tramite Zoom

Il futuro delle criptovalute
Una panoramica sul mercato delle criptovalute in continua evoluzione come un’opportunità per investitori e innovatori.
Giacomo Poretti
Docente Ricercatore Senior – Dipartimento Tecnologie Innovative SUPSI Presidente Ticino Blockchain Technologies Association
12.11.2025
12:00
–
14:00
Online tramite Zoom

Leadership 2.0: come essere leader in ogni situazione
Conoscere i nuovi principi della Leadership situazionale basati sull’adattare lo stile di guida alle esigenze del team e alle situazioni.
Andrea Martone
Esperto HR
10.12.2025
18:00
–
20:00
CPC Lugano

Imposta alla fonte: come calcolarla correttamente nel conteggio salario
Conoscere la normativa dell’imposta alla fonte ed applicare il calcolo nel conteggio di salario.
Paolo Tikulin
20.10.2025
18:00
–
20:00
Online tramite Zoom

Il futuro delle criptovalute
Una panoramica sul mercato delle criptovalute in continua evoluzione come un’opportunità per investitori e innovatori.
Giacomo Poretti
Docente Ricercatore Senior – Dipartimento Tecnologie Innovative SUPSI Presidente Ticino Blockchain Technologies Association
12.11.2025
12:00
–
14:00
Online tramite Zoom

Leadership 2.0: come essere leader in ogni situazione
Conoscere i nuovi principi della Leadership situazionale basati sull’adattare lo stile di guida alle esigenze del team e alle situazioni.
Andrea Martone
Esperto HR
10.12.2025
18:00
–
20:00
CPC Lugano
Conferenze formative concluse
Come risparmiare sui premi della cassa malati 2026
Marija Dioli
Specialista assicurazioni sociali
L’IA al servizio dei boomer
Alessandro Marrarosa
Esperto di marketing e digitalizzazione
Come l’intelligenza artificiale entra nei processi HR
Davide Proverbio
Esperto HR e tecnologie digitali
Spese accessorie del contratto di locazione: come tutelarsi
Céline Dellagana Rabufetti
Associazione svizzera inquilini
Ansia da prestazione sul lavoro: strategie per superarla con successo – SOLD OUT
Stefania Mastrillo
Psicologa del lavoro
Strategie per il reclutamento su LinkedIn Premium
Massimo Fiorani
LinkedIn Navigator Trainer
Come ottimizzare AVS e LPP per una pensione serena
Markus Lienhard e Davide Crivelli
Responsabile previdenza e specialista in assicurazioni sociali e Consulente Senior
Disturbi di apprendimento: approcci inclusivi nei luoghi di formazione
Paola Ciccocioppo Jaumin
Coordinatrice e tutor dell’apprendimento
Tutte le novità sull’IVA 2025
Matteo Nesti
Ispettore federale IVA
Assicurazioni sociali 2025: tutte le novità da sapere – SOLD OUT
Paola Marzoli / Oliviero Albisetti
Specialisti assicurazioni sociali
Diritto del lavoro
Approfondimento sulle sanzioni ai/alle dipendenti
Approfondimento sulle sanzioni ai/alle dipendenti
Lehmann Chiesa Rossella
Avvocato esperto nel diritto del lavoro
nLPD – ultimissima chiamata per chi desidera aggiornamenti in ambito HR
Christopher Jackson
Avvocato
La prospettiva arcobaleno nel contesto aula
Arianna Vassere
Educatrice sociale, formatrice e attivista LGBTQIA+ per l’associazione Imbarco Immediato
L’utilità e sfruttabilità dei BIG Data nelle nostre PMI
Massimo Fiorani
LinkedIn navigator trainer
Organizzare eventi istituzionali – regole e consigli pratici
Renata Gottardi
Collaboratrice del Servizio del protocollo cantonale
La sostenibilità nel settore degli eventi
Giulia Facchini
Manager nella sostenibilità per eventi
Le esigenze della generazione Z sul posto di lavoro (ultimissimi posti)
Siegfried Alberton
Responsabile formazione SUFFP
Il marketing degli influencer:
un elemento fondamentale per molte aziende
un elemento fondamentale per molte aziende
Massimo Fiorani
LinkedIn navigator trainer
Diritto del lavoro:
approfondimento sulla disdetta del contratto di lavoro
approfondimento sulla disdetta del contratto di lavoro
Avv. Rosella Lehmann-Chiesa
Avvocato e notaio
La digitalizzazione nel processo di selezione
Gabriele Molteni
Direttore Arca24
Resti aggiornato sulle prossime
conferenze formative e news SIC Ticino!
Scopra anche