Condizioni generali
Formazione continua
Con l’invio del contratto di formazione firmato e la successiva conferma d’iscrizione da parte della Società degli impiegati del commercio – SIC Ticino, il partecipante o la partecipante si impegna a seguire l’intero corso ed a pagare l’intera tassa di frequenza, suddivisa, laddove previsto, in rate.
Le fatture (tassa intera o rate) sono da pagare entro 30 giorni dalla data di emissione. Qualora le fatture fossero intestate al datore di lavoro e quest’ultimo non dovese pagare, il costo passa a carico del partecipante o della partecipante del corso.
3.
La tassa di frequenza comprende l’affiliazione a SIC Ticino, limitatamente alla durata del presente corso di formazione continua, con il conseguente beneficio di tutti i servizi offerti dall’associazione.
Alle persone già socie di SIC Ticino verrà bonificato l’importo pari ad una quota sociale.
Sono inoltre inclusi: l’utilizzo della piattaforma informatica MyChameleon; il certificato di frequenza; la preparazione agli esami ed eventuali verifiche intermedie e relativa correzione.
Il partecipante o la partecipante prende atto che il materiale è proprietà intellettuale di SIC Ticino o del docente che lo ha sviluppato. È dunque vietato utilizzare a fini diversi rispetto ai corsi della SIC o riprodurre in qualsiasi forma il materiale dei corsi. Vigono le disposizioni che reggono i diritti d’autore.
4.
La durata e il luogo del corso sono pubblicati nella scheda di presentazione del corso del sito web di SIC Ticino.
La SIC Ticino si riserva la possibilità di anticipare o posticipare sia il termine d’iscrizione che l’inizio del corso e di cambiarne il luogo. Le date delle lezioni sono comunicate al partecipante o alla partecipante prima dell’inizio del corso.
5.
La SIC Ticino si riserva il diritto di annullare i corsi con un numero di partecipanti insufficiente, dandone comunicazione scritta al partecipante o alla partecipante.
6.
Il partecipante o la partecipante deve notificare la disdetta da un corso in forma scritta. Per la disdetta pervenuta alla SIC Ticino dopo la stipulazione del contratto di formazione, ma prima dell’invio della convocazione da parte di SIC Ticino, è percepita una tassa per le spese amministrative pari al 10 percento della tassa di frequenza, minimo CHF 80.- massimo CHF 300.-.
L’abbandono o la disdetta data successivamente alla convocazione al corso comporta il pagamento della tassa dell’intero corso (fatture parziali già emesse e ancora da emettere).
7.
Ai partecipanti o alle partecipanti che hanno frequentato almeno l’80 percento delle lezioni è rilasciato un attestato di frequenza.
8.
È vietata ogni forma di registrazione (audio e/o video) delle lezioni senza il preventivo consenso di SIC.
L’eventuale materiale audiovisivo autorizzato e/o messo a disposizione da SIC al corsista o alla corsista, è e resta di esclusiva proprietà di SIC e potrà essere utilizzato dal corsista o dalla corsista unicamente per scopi didattici connessi con il corso in oggetto. Vige il divieto di condividerlo in qualsiasi forma con terze persone.
9.
Per ogni controversia tra le parti in relazione al presente contratto è competente il tribunale del foro di Bellinzona o del domicilio della parte convenuta a scelta della parte attrice.