Certificato professionale
Assistente
delle risorse umane
- 28 agosto 2025 – 15 febbraio 2026
- 150 h / lezione
- Bellinzona o Lugano

Assistente delle risorse umane
In collaborazione con

Gli Assistenti delle risorse umane gestiscono in autonomia tutti i compiti inerenti all’amministrazione del personale, le assicurazioni sociali e i salari. Sanno come affrontare situazioni che richiedono conoscenze di diritto e sono abili nella comunicazione.
Lo scopo è di preparare i partecipanti all’esame volto al conseguimento del certificato professionale di Assistente delle risorse umane e, parallelamente, garantire loro l’acquisizione delle competenze necessarie ad esercitare la professione.
Il corso consente inoltre, con la dovuta esperienza lavorativa nel settore HR, di proseguire nella specializzazione volta al conseguimento dell’attestato professionale federale di Specialista in risorse umane.
Titolo rilasciato
Certificato professionale di assistente delle risorse umane
Rilasciato da Human Resources Swiss Exams al superamento dell’esame finale.
Attestato di frequenza della Società degli Impiegati del Commercio
Rilasciato con la frequenza di almeno 80% delle lezioni.
Panoramica formazione
Durata e frequenza
Circa 150 ore di lezione e circa 100 ore di studio individuale.
Generalmente il martedì ed il giovedì dalle 18.00 alle 20.30.
Occasionalmente il sabato dalle 08.30 alle 11.00.
Periodo
Fine agosto 2025 – febbraio 2026
Termine di iscrizione
31.07.2025
Classi al completo. Per lista d’attesa: corsi@sicticino.ch
Luogo
La sede del corso é:
Bellinzona, SIC Ticino
Lugano, Centro Professionale Commerciale
Costo
CHF 2’960.00 esclusa la tassa d’esame (CHF 540)
Maggiori informazioni e contributo finanziario
La tassa di frequenza è da versare in tre rate secondo le indicazioni dell’organizzatore. Sono inclusi il manuale del corso e l’utilizzo della piattaforma informatica MyChameleon.
Le/i dipendenti delle aziende affiliate al contratto collettivo di lavoro per impiegati di commercio o al contratto collettivo per il commercio al dettaglio possono chiedere un contributo per la formazione continua.
Clicca qui per il regolamento voucher formativo
Clicca qui per il regolamento sussidio formazione professionale
Informazioni generali
Obiettivi della formazione
- Acquisire autonomia nella gestione amministrativa del personale
- Applicare le normative relative alle assicurazioni sociali e ai salari
- Applicare le leggi che regolano il rapporto di lavoro
- Sviluppare competenze nella pianificazione e realizzazione di programmi di formazione e sviluppo per il personale
- Comprendere le tecniche di gestione efficace della comunicazione interna
- Implementare le pratiche HR, inclusa la selezione, l’assunzione e la valutazione delle prestazioni
- Utilizzare le procedure e interpretare le normative relative all’ottenimento dei permessi di lavoro e di soggiorno
Destinatari del corso e requisiti
Requisiti
- Disporre di un Attestato Federale di Capacità (AFC) o un Certificato Federale Professionale (CFP) con apprendistato duale.
- Senza AFC o CFP, almeno due anni di pratica professionale in qualsiasi ambito di attività, non specifici nel settore dalla gestione del personale. Il grado di occupazione riferito agli anni di pratica deve essere del 100%; percentuali di lavoro ridotte aumentano gli anni di lavoro richiesti.
Metodologia
Il corso offre momenti frontali combinati ad esercitazioni pratiche – individuali e di gruppo – ad analisi di casi concreti e simulazioni d’esame.
L’aula è concepita come un ambiente di apprendimento dinamico, basato anche sulla collaborazione tra i partecipanti e il confronto con i professionisti del settore.
La parola ai partecipanti
“Grazie al corso di Assistente delle risorse umane ho potuto approfondire le mie conoscenze ed ora ho più sicurezza in quello che faccio.
SIC Ticino per me significa aggiornamento e futuro. È una struttura che ti da tante possibilità di aggiornarti ed essere sempre al passo con il lavoro attuale.”
Cinzia Tuscano
“Ottima organizzazione, corsi mirati, piattaforma myChameleon eccezionale. Ho svolto il corso di assistente delle risorse umane e specialista delle risorse umane, grazie ai formatori e al materiale fornito ho superato con successo gli esami e ho ottenuto l’APF quale specialista HR”
Valeria Berri
Maggiori informazioni?
Scopra anche