Certificato professionale
Operatrice/tore
E-commerce
- 10 novembre 2025 – 17 giugno 2026
- 154 h / lezione
- Lugano

Operatrice/tore E-commerce
Perché intraprendere questo corso?
Vuoi iniziare a vendere online? Il corso di operatrice/tore e-commerce è pensato anche per chi parte da zero e vuole imparare a gestire uno shop online in modo professionale sfruttando le ultime tendenze d’acquisto nel mercato svizzero.
Acquisisci competenze subito applicabili, impara a usare strumenti concreti, costruisci un profilo professionale spendibile sul mercato, anche se non hai una formazione settoriale.
Ottieni un certificato di perfezionamento professionale riconosciuto dal Cantone che ti aiuterà a distinguerti in uno scenario in evoluzione.
Quali sono le mansioni dell’operatrice/tore e-commerce?
L’operatrice/tore e-commerce è una figura chiave nella gestione delle vendite online.
Lavora in autonomia nella conduzione quotidiana di uno shop online; si occupa della creazione dei contenuti digitali, supporta l’ottimizzazione dei processi di vendita e di marketing; gestisce le interfacce e contribuisce al buon funzionamento del business online.
Perché sceglierci?
Alcuni dei nostri partecipanti arrivano con un dubbio:
“Posso iscrivermi, anche se non ho mai lavorato nella vendita online?”
Il nostro percorso è costruito per accompagnarti passo dopo passo, partendo dalle basi.
C’è sempre più bisogno di figure che sappiano lavorare in questo settore: inizia con noi.
Moduli del corso
Modulo 1
- Introduzione all’e-commerce e panoramica del settore
- Strutturazione di un negozio online
- Pianificazione e sviluppo di una strategia e-commerce
- Piattaforme e tecnologie e-commerce
- Ottimizzazione della presenza digitale dei prodotti
- Strategie di marketing per l’e-commerce
- Logistica e gestione operativa nell’e-commerce
- Gestione dei pagamenti e sicurezza
- Customer care e gestione post-vendita
- Esercitazioni pratiche: pianificazione di una strategia e-commerce
Modulo 2
- Introduzione alle piattaforme di e-commerce
- Configurazione di un sito e-commerce
- Gestione dei prodotti
- Gestione degli ordini e delle spedizioni
- Integrazione dei sistemi di pagamento
- Monitoraggio delle performance
- Risoluzione di problematiche tecniche comuni
- Ottimizzazione della piattaforma e-commerce
- Vendere su marketplaces: Amazon e altre piattaforme
- Esercitazioni pratiche
Modulo 3
- Automazione e digitalizzazione dei processi di vendita
- Ottimizzazione dei flussi di vendita
- Analisi e monitoraggio delle performance di vendita
- Gestione delle vendite e CRM: ottimizzazione dei rapporti con i clienti
- Esercitazioni pratiche su automazione e ottimizzazione
Modulo 4
- Creazione di contenuti digitali: immagini, descrizioni e video per i prodotti
- Ottimizzazione SEO delle pagine prodotto
- Tecniche di copywriting per descrizioni prodotto efficaci
- Collaborazione con il team di marketing e coerenza del brand
- Esercitazioni pratiche sulla creazione e ottimizzazione delle schede prodotto
Modulo 5
- Introduzione alla User Experience (UX) e User Interface (UI) design
- Strumenti per la prototipazione e il testing delle interfacce
- Supporto alla gestione dei progetti e-commerce
Modulo 6
- Pianificazione e gestione delle campagne di marketing digitale
- Analisi delle performance e ottimizzazione delle campagne
- Strategia di content marketing e branding
Modulo 7
- Introduzione al mercato digitale globale
- Espansione in nuovi mercati digitali
- Esercitazioni pratiche su gestione delle operazioni internazionali
Modulo 8
- Tecniche di base per il public speaking
- Comunicazione efficace e gestione del linguaggio non verbale
- Esercitazioni pratiche e feedback
Tra i/le formatori/trici

Alessandro Marrarosa
Specialista in e-commerce e marketing digitale

Luca Preto
Head of Digital
Ticino Turismo

Andrea Carlesso
Esperto in marketing e comunicazione

Luisa Masciello
Coach e formatrice
presso InnoPark SA
Durata del corso
Dal 10 novembre 2025 al 17 giugno 2026
154 ore di lezione e circa 50 ore di sviluppo del project work.
Il lunedì e il mercoledì dalle 18:00 alle 20:30
Centro Professionale Commerciale, Lugano
costo
CHF 3’500
pagabile in 4 rate, esclusa la tassa d’esame (CHF 420)
Le/i dipendenti delle aziende affiliate al contratto collettivo di lavoro per impiegati di commercio o al contratto collettivo per il commercio al dettaglio possono chiedere un contributo per la formazione continua.
Clicca qui per il regolamento voucher formativo
Clicca qui per il regolamento sussidio formazione professionale
Termine di iscrizione: 03.10.2025
Titolo rilasciato
Certificato Cantonale di perfezionamento di Operatrice/tore E-commerce
Rilasciato dalla Divisione della Formazione Professionale al superamento dell’esame finale.
Attestato di frequenza della Società degli Impiegati del Commercio
Rilasciato con la frequenza di almeno 80% delle lezioni.
Informazioni generali
Gli obiettivi del corso sono:
- Configurare e gestire quotidianamente un sito e-commerce
- Automatizzare e ottimizzare i processi di vendita implementando soluzioni digitali e strumenti CRM
- Creare e sviluppare contenuti digitali, come immagini, descrizioni e video, con un focus sull’ottimizzazione SEO
- Pianificare e gestire campagne di marketing digitale omni-channel su piattaforme online
- Migliorare l’esperienza utente (UX/UI) collaborando con il team di sviluppo
- Gestire relazioni con partner e fornitori e sviluppare strategie per espandersi in nuovi mercati digitali, nel rispetto delle normative legali.
Durante la formazione è previsto un modulo di esercitazione pratica su un progetto di e-commerce in collaborazione con un’organizzazione del territorio ticinese.
Per le attività legate ai lavori di progetto vanno quantificate circa 50 ore di lavoro al di fuori delle attività d’aula.
Il project work offre un’esperienza pratica che simula il contesto di lavoro reale, con particolare enfasi sulla collaborazione, la gestione del tempo e delle risorse, e la qualità del prodotto finale.
Questo modulo è progettato per garantire che i partecipanti siano pronti ad affrontare le sfide del mondo del lavoro nel settore dell’e-commerce con sicurezza e competenza.
Il progetto migliore verrà premiato da una giuria durante un evento organizzato da SIC Ticino ed è parte integrante della procedura di qualificazione.
I requisiti del corso sono i seguenti:
- È richiesto un computer personale per seguire alcune lezioni online e possedere delle competenze digitali di base.
- Passione, creatività e voglia di imparare sono essenziali.
- Non sono necessarie conoscenze in e-commerce, marketing o sviluppo web.
Questa formazione è indirizzata al seguente pubblico:
- Impiegati/e di commercio e impiegati/e della vendita
- Collaboratori / collaboratrici con compiti di marketing e di e-commerce
- Imprenditori e titolari di piccole/medie imprese
- Neolaureati e studenti
- Professionisti freelance
- Appassionati di digitale
Il corso combina lezioni frontali, esercitazioni pratiche individuali e di gruppo, analisi di casi reali, attività di project work.
L’aula è concepita come un ambiente di apprendimento dinamico, che promuove la collaborazione tra i partecipanti e il confronto con esperti del settore.
CHF 3’500 esclusa la tassa d’esame (CHF 420)
La tassa di frequenza è da versare in quattro rate secondo le indicazioni dell’organizzatore.
Sono inclusi la documentazione d’apprendimento del corso e l’utilizzo della piattaforma informatica MyChameleon.
Le/i dipendenti delle aziende affiliate al contratto collettivo di lavoro per impiegati di commercio o al contratto collettivo per il commercio al dettaglio possono chiedere un contributo per la formazione continua.
Clicca qui per il regolamento voucher formativo
Clicca qui per il regolamento sussidio formazione professionale
Maggiori informazioni?