Attestato Federale di Maturità
Maturità professionale indirizzo economia
- Ottobre 2025 – Giugno 2027
- 660 h / lezione
- Bellinzona
Maturità professionale indirizzo economia
Il diploma di Maturità professionale è la porta d’accesso per frequentare le scuole universitarie professionali.
Il corso prepara a sostenere l’esame federale indirizzo economia. I tempi di formazione permettono di poter svolgere un’attività lavorativa parallela alla frequentazione del corso.
Titolo rilasciato
Attestato federale di Maturità professionale Tipo economia
Rilasciato al superamento dell’esame finale.
Panoramica formazione
Durata e frequenza
Circa 660 ore di lezione e almeno 600 ore di studio individuali.
Generalmente il lunedì, il martedì ed il giovedì dalle ore 18:00 alle ore 21:15.
Periodo
Termine di iscrizione
30.06.2025
Luogo
Centro di formazione SIC Ticino, Bellinzona
Costo
CHF 5’200.00 esclusa la tassa d’esame (CHF 500)
Maggiori informazioni e contributo finanziario
La tassa di frequenza è da versare in sei rate secondo le indicazioni dell’organizzatore. Sono inclusi nella tassa la documentazione d’apprendimento e l’utilizzo della piattaforma informatica MyChameleon.
Informazioni generali
Materie di insegnamento
Ambito fondamentale
- Italiano (60 ore)
- Tedesco (90 ore)
- Inglese (90 ore)
- Matematica (120 ore)
Ambito specifico
- Contabilità analitica e finanziaria (90 ore)
- Economia e diritto (90 ore)
Ambito complementare
- Storia e politica (40 ore)
- Tecnica e ambiente (40 ore)
Progetto didattico interdisciplinare
- PDI (20 ore)
- Ripetizioni (20 ore)
Destinatari del corso e requisiti
Possessori di un attestato federale di capacità come impiegato di commercio o impiegato di commercio al dettaglio (vedi condizioni d’ammissione al corso).
Requisiti
Essere in possesso di un attestato federale di capacità (AFC) di impiegato di commercio o di impiegato del commercio al dettaglio e inoltre:
a) impiegato/a di commercio
Profilo E: nota finale d’esame di tirocinio, nella parte scolastica, uguale o superiore a 4.5, al massimo due insufficienze nella parte scolastica con uno scarto complessivo di 0,5 dalla sufficienza.Profilo B: nota finale d’esame di tirocinio, nella parte scolastica, uguale o superiore a 4.8; nessuna insufficienza tra le note della parte scolastica; livello nella lingua seconda non presentata all’esame (tedesco o inglese) almeno A2; contabilità: esperienza pratica comprovata o esame.
b) impiegato/a del commercio al dettaglio
Media delle note AFC, parte scolastica, uguale o superiore a 4.8; al massimo una insufficienza e uno scarto massimo di 0.5 punti dalla sufficienza; aver frequentato i corsi facoltativi durante il 2° e 3° anno nelle materie inglese ed economia aziendale (con nota di almeno 4.5); livello A2 in inglese (in mancanza di una nota scolastica).
c) ammissione su dossier
Chi non ottempera alle condizioni sopraccitate potrà essere ammesso “su dossier”, sempre che dimostri di aver colmato eventuali carenze (ad esempio con corsi intensivi di lingue svolti prima dell’inizio del corso).
Metodologia
Lezioni frontali con esercitazioni individuali o a gruppi. Le attività formative vengono di principio erogate in presenza. L’organizzatore si riserva la possibilità, in caso di situazioni particolari o per questioni di efficacia didattica, di adottare metodi di formazione a distanza.
Maggiori informazioni?
Scopra anche