Certificato cantonale

ContaLab - Laboratorio di contabilità

Contalab - Laboratorio di contabilità
con certificato cantonale

In collaborazione con

Il laboratorio offre un’esperienza concreta di pratica contabile, utile a chi non possiede conoscenze specifiche sulla materia o a chi ha una base teorica, ma manca di pratica.

Consente inoltre di acquisire le competenze necessarie per iscriversi all’esame per l’ottenimento del Certificato Cantonale di Contabilità.

Titolo rilasciato

Certificato Cantonale di Contabilità

Rilasciato al superamento dell’esame cantonale dal Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport – DECS del Cantone Ticino.

Attestato di frequenza della Società degli Impiegati del Commercio

Rilasciato con la frequenza di almeno 80% delle lezioni.

Panoramica formazione

Durata e frequenza

Circa 150 ore di lezione e 100 ore di studio individuale.

Generalmente il sabato dalle 08.15 alle 12.00.

Occasionalmente il giovedì dalle 18.00 alle 21.15. 

Periodo

18 settembre 2025 – maggio 2026

Termine di iscrizione

30.06.2025

Luogo

Centro di formazione SIC Ticino, Bellinzona

Costo

CHF 2’580.00 esclusa la tassa d’esame (200 CHF)

La tassa di frequenza da versare in tre rate secondo le indicazioni dell’organizzatore. Sono inclusi nella tassa, la documentazione d’apprendimento del corso, l’utilizzo della piattaforma informatica MyChameleon e la licenza per l’utilizzo del software Banana per la durata del corso.

Informazioni generali

  • Comprendere i principi di base della contabilità e il concetto di partita doppia
  • Riconoscere e gestire giustificativi finanziari inerenti all’attività di piccole e medie imprese
  • Utilizzare l’ultima versione del software Banana Contabilità
  • Interpretare il bilancio aziendale e valutare la situazione finanziaria
  • Comprendere gli aspetti finanziari e gestire i costi applicando disposizioni giuridiche, conoscenze di assicurazioni sociali e di management dei salari.

Persone attive in ufficio con poca o nessuna pratica ed esperienza nella gestione contabile.

Persone che desiderano acquisire competenze pratiche nella gestione della contabilità aziendale.

Persone che vogliono iscriversi all’esame per l’ottenimento del Certificato Cantonale di Contabilità.

Requisiti

I partecipanti devono possedere buone conoscenze della lingua italiana e di conoscenze di base di informatica. Non è previsto alcun test di entrata.

La metodologia didattica scelta è quella esperienziale. L’aula diventa un vero e proprio laboratorio, in cui i partecipanti, in autonomia o in gruppo, si allenano, sperimentano e, solo successivamente, vengono introdotti gli elementi teorici e nozionistici necessari.

Scopra anche